Borgo rurale di antica origine, il cui castello, eretto nel Medioevo, fu ricostruito nei secoli XVIII e XIX a seguito delle devastazioni subite dai francesi nel 1706. Dell’originaria costruzione sussistono i resti di una torre quadrata e tratti della cinta muraria. La Parrocchiale di San Secondo, di antica origine, ma completamente ricostruita alla fine del XVIII secolo, presenta una facciata neogotica. Su una collina antistante l’abitato sorge l’antica chiesa di San Secondo, del secolo XII, ben conservata nelle sue forme primitive. La facciata, rivolta verso occidente, con un solo portale centrale, è rivestita in gran parte in arenaria; presenta decorazioni in cui compaiono figure zoomorfe, fitomorfe ma anche antropomorfe. L'interno, caratterizzato da volte a sesto acuto, si dispone su tre navate, separata da colonne a sezione rotonda e quadrata, con capitelli riccamente scolpiti. L'abside centrale custodisce un affresco trecentesco raffigurante Cristo tra due santi.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
English Summary
The ancient rural village of Cortazzone is dominated by its castle, built in the Middle Ages and restored in the 18th and 19th century. Today we can admire the original remains of a square tower and some parts of the castle walls.
The ancient parish Church of San Secondo, completely restored at the end of the 18th century, has a neo-gothic façade.
On the top of the hill, right in front of Cortazzone, is the ancient Church of San Secondo, from the 12th century, which still preserves its ancient original shape. Its façade, facing west and completely made of sandstone, has only one main entrance. The decorations on the southern side include animals, plants and human beings alternating with several different decorations of entwined ribbons. The inner side is characterised by pointed arches and is divided into three naves, separated by square and round columns richly carved. The central apse hosts a fourteenth-century canvas portraying Christ with Saints.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Cortazzone (AT) CAP 14010
Abit. 679 m. 225 s.l.m. Patrona Santa Rosa da Lima
Municipio tel 0141.995504 fax 0141.995707
www.comune.cortazzone.at.it
PEC comune.cortazzone@pec.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Strutture sociali e culturali
- Villaggio del Sole - Ecovillaggio naturista
Via per Viale 5 tel 0141.995202 / 334.7669278
www.assonatura.it info@assonatura.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Breakfast La Ca' Cita
Via Montà 6 tel 0141.995176 tel 333.4444364
info@lacacita.it www.lacacita.it - Bed & Breakfast Bricco dei Ciliegi
Collina del Negro 22 tel 0141.995270 / 340.2450634
www.briccodeiciliegi.com informazioni@briccodeiciliegi.com - B&B Villaggio del Sole - Ecovillaggio naturista
Via per Viale 5 tel 0141.995202 / 334.7669278
www.assonatura.it info@assonatura.it - Casa vacanze La Tartaruga e l'Elfo
via Briccarello 23 tel 338.8907948 / 333.2795394
www.la-tartaruga-e-l-elfo-cortazzone.info latartarugaelelfo@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- La Luna Nera
Via Cascinetta 25 tel 0141.995321 fax 0141.995022
www.agriturismolalunanera.com/ informazioni@agriturismolalunanera.com - Locanda del Pittore
Via del Negro 19 tel 0141.995505 - Pizzeria Il Puffo
Via per Montafia 11 tel 0141.995324 - Pro Loco Cortazzonese - Ristorante Macao Cafè
Via per Montafia 11 tel 0141.995324
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- Azienda Agrituristica La Luna Nera
Via Cascinetta 25 tel 0141.995321 / 0141.995022
www.agriturismolalunanera.com
informazioni@agriturismolalunanera.com - Agriturismo Conte
Via Valmauro 2 tel 0141.997078 - Azienda agricola agrituristica La Cascina dei Cavalli
Via Valroino 26 tel 0141.995212 / 327.6947642
www.lacascinadeicavalli.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori agricoli
- Azienda agricola agrituristica La Cascina dei Cavalli
Via Valroino 26 tel 0141.995212 / 327.6947642
www.lacascinadeicavalli.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧