Seguito della
Cronaca di Conques
(Gesta Abbatum)

Di questo testo abbiamo due copie, la prima è nel già citato manoscritto Doat 143 della Bibiothèque Nationale di Parigi, come seconda parte della Cronaca di Conques ←.
La seconda si trova in un’altra importante raccolta di documenti medievali: Edmond Martène et Ursin Durand, Thesaurus novus anecdotorum, t. I, Parigi 1717 (testo spesso citato sinteticamente come Dom Martène) alle colonne 1387-1390.
Poiché il testo riportato in Doat 143 presenta diverse lacune ed imprecisioni, ho preferito pubblicare il secondo, limitandomi a segnalare alcune varianti interessanti.
Il titolo Gesta Abbatum è suggerito da un → recente studio.

/1387/

Chronicon monasterii Conchensis,
sive nomina abbatum Conchensium
qui fuerunt post destructionem Sarracenorum.

Ex archivis Conchensis monasterii.

Sanctus Dado1 nomine, qui in Grandinabri 2 ecclesia requiescit, qui religione & sanctitate, divina adminiculante sibi gratia, emicuit. Qui dum quietem appeteret, præfatum locum Grandinabrum huic negocio aptum, oratorium ibi vetus renovando construxit; & non minus religione conspicuus Medraldus3 nomine religiosus eumdem locum cum memorato abbate incoluit. Et quoniam famam bonæ opinionis vera religio illorum illic obtinuit, multi postponentes sæculum hoc, quietam nihilominus quam ipsi vitam degere cœperant, eorum religiosis exemplis imitatores fieri cupiverunt. Cum igitur paulatim ipsa congregatio cresceret, eumdem locum ampliarunt, & ad honorem Christi construxerunt; & ut Dado ....... hunc locum qui dicitur Grandevabrum sicut & fecit peteret, & ut Medraldus abbas fieret, & ut ipsa congregatio regularis juxta quod eis facultas & intellectus a Domino tribuebatur existeret, cummuni voluntate actum est.

nel testo si ripete per errore il num. pag. 1387 /1388/ Huic denique venerabili Medraldo abbati successit domnus Argofredus4 abbas, de quo nihil aliud invenimus, nisi quod tantum post ipsum nominatur in præceptis regalibus.

Hic aliquid videtur omissum. Sub eisdem etiam gloriosi imperatoris temporibus, venerabilis abbas Anastasius5 nomine, Conchensi monasterio legitur præfuisse: qui Molipiscini 6 locum satis congruentem, sub potentia ipsius imperatoris concambiavit, & nonnullis aliis possessionibus suum monasterium augmentavit.

Divina vero advocatione eodem glorioso augusto Ludovico7 corporis nexibus absoluto, dominus Pipinus filius ejus 8 sublimatus est in regnum Aquitaniæ, qui gloriosi patris sequendo vestigia, domino Heliæ 9 venerabili Conchensi abbati multa largitus est beneficia, maxime * leg. Figiacensem. * Faggiacensem locum 10 cum omni integritate sua eidem attribuens in perpetuum possidendum. Quod si quis plenarie quærit dignoscere, in ejusdem regis præcepto inveniet scriptum.

Similiter etiam in eodem continetur regali præcepto Guimbertum11 abbatem Conchensi monasterio præfuisse, qui apud Montiniacum 12 totum fere territorium acquirere procuravit per concambium.

Demum ipso Pipino onere carnis spoliato, atque post ipsum domno Carolo jam imperatore 13 regnum Aquitaniæ adepto, perrecolendus Bego14, auctore domno abbate memorato, cœnobio præfuit. Qui ab ipso Carolo augusto plura loca, plurimaque donativa cum suæ præceptionis auctoritate obtinuit: inter quæ locum præfatum qui dicitur Figiacus, quem ipsi augusto abhinc Novas Conchas vocari placuit, cum suis pertinentiis integerrime per auctoritatis suæ præceptionem possedit.

Glorioso autem Carolo augusto in bona senectute consummato, cum regnaret filius ejus Luduvicus 15, domnus Stephanus16 abbas Conchensis cœnobii regimen digne administravit. Qui inter cetera bona quibus suum monasterium f. ditavit. * duxit ecclesiam de Garsangis cum ad se pertinentibus legitur acquisisse.

Subsequente vero tempore Carolo minore 17 Ludovici filio in regnum Francorum sublimato, ab urbe Aginnensi cum corpore beati Vincentii 18 furtim sublatum est corpus gloriosissimæ virginis & martyris Fidis, & ad illud Conchense cœnobium translatum, ubi digne & honorifice prope altare Salvatoris Domini est reportatum, quibus ferme: fere Doat ferme temporibus domnus Ayraldus19 reverendus abbas Conchensis monasterii gubernator extitit, qui in vicaria Serviacensi 20 terras vineasque multas & multa alia bona ad utilitatem cœnobii emere studuit.

Subintrante itaque Odone duce Aquitaniæ 21 in regnum Francorum, domnus abbas Frotarius22 pastoralem curam Conchensem digne exercuit, qui inter cetera bona villam quæ vocatur Teulamen 23 ab integro acquisivit. Cui successit dumnus Johannes24 clarissimus abbas, de quo legimus in chartis monasterii villam quæ dicitur Pidilhas 25, nonnullas terras, possessiones [acquisivit] & ut fertur magnam /1389/ crucem Salvatorii Domini fieri jussit. Floruit autem tempore: nel testo temporer tempore Rodulphi regis Burgundiæ 26, qui gentes Normanicas Galliarum terras devastantes, ab Aquitania fugavit.

Sub eodem eoque tempore Guillelmus dux Aquitanorum 27 Cluniacense fundavit cœnobium, ejusdem etiam ducis tempore domnus Geraldus28 vir egregiæ sanctitatis & nobilitatis claruit. Denique non post multum temporis prædictus minor Carolus 29 regnum Franciæ recuperavit. Ibi est aliquid omissum. Quem bonæ memoriæ domnus Rodulphus30 abbas Concharum adiens, donaria quæ prædecessores ejus a regibus cum ipsorum præceptis obtinens, ejusdem regis auctoritate præceptionis confirmavit tam de Figiaco quam etiam de ceteris adjacentibus, sicut in ipsius regis præcepto continetur.

In eodem etiam regis tempore, domnus Fedolo31 abbas monasterii Conchensis præfuit, qui ecclesiam de Livinhaco cum omnibus ad se pertinentibus a matre sua Senegunde [obtinuit.]

Ejusdem regis similiter tempore, domnus Guybertus32 Conchense monasterium legitur administrasse, & ecclesiam S. Cypriani cum suis pertinentiis acquisisse.

Decursis itaque annorum curriculis ...... regnum Francorum gubernante domnus Stephanus33 abbas, vir egregiæ dopo sanctitatis Doat aggiunge et nobilitatis sanctitatis, Conchensis cœnobii regimen suscepit, qui de abbatia, auctore Deo, episcopatum Arvernorum promeruit. Su questo testo vedi → Desjardins, Cartulaire... p. xj. Hic denique ecclesiam de Roffiaco 34 cum suis pertinentus & plures alias villas in pago Arvernico beatæ Fidi concessit, atque ejusdem gloriosæ virginis & martyris Translationis, vel quid simile. * (ut fertur) 35 auctor extitit. Ubi quoque partem ipsius capitis venerabiliter reposuit; multaque alia beneficia, ur legitur, monasterio suo contulit. Cui domnus Bego36 abbas simili modo factus episcopus, succedens, in chartis & donariis monasterium post eundem [rexisse] nominetenus invenitur.

Post quos domnus ac sanctissimus Hugo37 abbas Concharum cœnobium gloriose rexit, de quo multa bona majores nostri testantur, tam in acquirendis honoribus, quam etiam in sanctitatis religionis claris operibus.

Denique sub Hugonis regis tempore domnus Arnaldus38 abbas legitur extitisse, qui in vicaria Germacensi, villa quæ dicitur Liciongas 39, comperitur emisse.

Postremo Hugone rege, cognomine Magno, defuncto, filioque ejus inclyto Roberto rege 40 in regnum Francorum sublimato, domnus Guibertus41 bonæ memonæ abbas claruisse annotatur, qui, ut traditur, in ecclesia beatæ Fidis plurima thesaurizavit, & Hyerosolimam abiens, illic Dei ordinatione vitam finiens, nonnulla ornamenta suo monasterio retransmisit.

f. Allodium Dimense. dopo nepos Doat aggiunge ipsius Fagia, vel Fagium: Silva ex fagis. Du Cange Cui successit abbas nepos 42, ut dicicur, qui * Lodium-dimense 43 & alia fagia cum pluribus aliis territoriis legitur acquisisse.

Huic quoque successit domnus Adelgerius44 primus decanus, qui licet pro /1390/ adipiscendo Narbonensem episcopatum illa detraxisset, aliqua tamen bona lucratus est ad honorem sui monasterii, sicut in testamentis dignoscitur.

Post hos domnus Odolricus45 de Mala-villa Conchensem abbatiam [tenuit,] nobilium ac vicinorum consuetudines, quas in monasterio erigebant, prout potuit funditus extruxit.

Et deinde domnus Lautardus46 abbas de f. De Juncella. * Vincella, qui quia parum advixit, non multa adeptus est, quemdam nepotem suum monachum fecit, qui post mortem avunculi sui iterum se subtrahens, Figiacensem locum per simoniam invasit; & ita illum subtraxit. Verum postea apostolicæ sedis auctoritate Conchas rediit, ibique pœnitens egerat quod in pace vitam f. Finierit domnus Lautardus. * finusit domni Lautardi.

Regnante Henrico rege magnifico Francorum 47, Odolricum48 virtute ac moribus ornatum, omniqne venustate decoratum cum successoribus suis Conchense monasterium nobiliter rexit, balilicam ex maxima parte consummavit, honoresque plures circumquisivit, augmentavit, corpus beatæ Fidis de veteri ecclesia in novam basilicam transtulit, ac etiam monasterium in ea forma in qua est ad honorem Dei & beatæ Fidis fecisse creditur tempore Henrici Francorum [regis.] Qui cum adhuc viveret, de consilio fratrum domnum Stephanum 49 elegerunt, cujus studio disciplina perfecta in eodem [monasterio] extitit, juxta præcepta regum, qui eadem loca construxerunt, & magis confirmare fecit. Qui multa in monasterium Figiaci pertulit & recuperavit.

Bego50 venerabilis qui claustrum construxit, multas reliquias in auro posuit, textus evangeliorum fieri fecit, & multa bona monasterio fecit.

Qui finisce bruscamente il testo di Dom Martène. Il ms. Doat 143 prosegue, senza neanche un segno di interpunzione, con un lungo elenco di nomi di abati fino all’età moderna.

1. Dado: È il primo abate di cui ci sia giunto il nome. Verso la fine delll’VIII secolo fonda l’abbazia di Conques, o fosse estende ad essa la regola di San Benedetto. In seguito si trasferisce a Grand-Vabre, in cerca di maggior isolamento, e fonda un nuovo monastero, forse nel luogo dove ora si trova la cappella di Notre-Dame de la Nativité. Torna al testo ↑

2. Grandinabrum, più sotto chiamato Grandevabrum, Grand-Vabre: comune dell’Aveyron ora soppresso e fuso con i comuni di Conques, Noailhac e Saint-Cyprien-sur-Dourdou per formare il nuovo comune di Conques-en-Rouergue. Torna al testo ↑

3. Medraldus o Madraldus: nominato per la prima volta nell’801; nell’819 Ludovico il Pio gli conferma il monastero. Torna al testo ↑

4. Argofredus: personaggio sconosciuto, non compare in nessun documento. Torna al testo ↑

5. Anastasius, succede a Madraldus nell’823. Torna al testo ↑

6. Molompize, comune del Cantal. Torna al testo ↑

7. Ludovico il Pio muore nell’840, ma dall’830 non esercita di fatto nessun potere per le rivalità fra i figli. Torna al testo ↑

8. Il cronista confonde due personaggi: il primo è Pipino I 797-838, figlio di Ludovico il Pio, re d’Aquitania dall’817 alla sua morte; il secondo è Pipino II 823-864, figlio del precedente, re d’Aquitania dall’838 all’852, quando viene spodestato da Carlo II il Calvo, il quale mette al suo posto il figlio Carlo III di Aquitania 847-866, detto il Bambino (puer). Torna al testo ↑

9. Helias è abate quando nell’838 Pipino fonda il monastero di Figeac. Torna al testo ↑

10. Figeac, comune del dipartimento del Lot, sede dall’838 di un monastero dipendente da Conques; fra le due abbazie nacque però una forte rivalità, e la questione fu chiusa solo nel 1096 quando nel concilio di Nîmes papa Urbano II decise la separazione delle due comunità. Torna al testo ↑

11. Guimberto, sconosciuto. Torna al testo ↑

12. Montinuacum: Montignac, comune del dipartimento di Dordogne. Torna al testo ↑

13. Qui il cronista evidentemente confonde Carlo II il Calvo 823-877, quarto figlio di Ludovico il Pio, re di Francia dall’840, imperatore dall’875, con Carlo III re d’Aquitania nominato sopra. Torna al testo ↑

14. Bego I, citato in documenti dell’851 e dell’864. Torna al testo ↑

15. Luigi II il Balbo 846-879, re di Francia dall’877. Torna al testo ↑

16. Stefano, sconosciuto. Probabilmente il cronista mette qui un documento riferito a Stefano, che fu vescovo nel secolo successivo. Torna al testo ↑

17. Carolo Minore: con questo nome si indica qui, come nelle due redazioni della Translatio, Carlo III il Grosso 839- 888, figlio di Ludovico il Germanico, imperatore dall’881, re di Francia e d’Aquitania dall’884. Nell’888 fu spodestato da una rivolta di nobili, al suo posto fu nominato Re di Francia il conte di Parigi Oddone (Eudes); Guido di Spoleto fu nominato imperatore nell’891. Vedi sotto, quando Carlo II il Semplice viene indicato con lo stesso nome di Carolus Minor. Torna al testo ↑

18. Il primo furto fu quello di San Vincenzo di Saragozza † 304, ma la reliquia dopo un viaggio avventuroso finì a Castres. La seconda spedizione probabilmente puntava alla reliquia di un altro Vincenzo, ma ebbe come risultato la reliquia di Santa Fede; il fatto avvenne probabilmente fra l’878 e l’881. Torna al testo ↑

19. Airaldo, abate tra l’898, o il 902, e il 904, quindi dopo Frotarius citato sotto. Torna al testo ↑

20. Vicaria Serviacensis, ovvero Serniacensis (Doat), Sénergues, comune dell’Aveyron. Torna al testo ↑

21. Qui la Cronica confonde Oddone conte di Rouergue dall’878 e conte di Tolosa dall’886 alla morte avvenuta nel 918 con Oddone conte di Parigi, che fu re dei Franchi Occidentali dall’888 alla sua morte dell’898. Torna al testo ↑

22. Frotarius, citato in un documento dell’887-888. Torna al testo ↑

23. Teulamen, La Teulière, comune di Gagnac-sur-Cère, dipartimento del Lot, Arrondissement Figeac. In Doat prima del nome (riportato come telamen) c’è uno spazio, a segnalare una lacuna. Torna al testo ↑

24. Johannes, prevosto dal 915, abate da prima del 933. Torna al testo ↑

25. Pidilhas... Torna al testo ↑

26. Rodolfo I di Borgogna 890-936 fu re dei Franchi occidentali dal 923; sconfisse i Normanni di Rouen nel 930. Torna al testo ↑

27. Gugliemo I 865 - 918, duca d’Aquitania dall’893. Fonda Cluny nel 909-910. Torna al testo ↑

28. Geraldus: San Geraldo D’Aurillac 856 - 909 ebbe una grande popolarità nella Francia del X e XI secolo, come testimonia anche Bernardo di Angers Torna al testo ↑

29. Minor Carolus... Si tratta in realtà di Carlo III, detto il Semplice 879-929), figlio di Luigi II il Balbo re di Francia dall’898, che nella Cronica di Ademaro di Chabannes 989-1034, viene erroneamente identificato con Carlo il Grosso. Torna al testo ↑

30. Rodulphus: governa l’abbazia fra il 904 e il 930 circa. Torna al testo ↑

31. Fedolus (Fredolus), fratello di Rodulphus, era in realtà monaco di Grand-Vabre; ricevette in dono dalla madre Senegunde la chiesa di Livinhac-le-Haut, comune dell’Aveyron, con l’impegno che alla sua morte questa passasse a Conques. Torna al testo ↑

32. Guybertus: la donazione di Saint Cyprien è datata 883. Il comune di Saint-Cyprien-sur-Dourdou è oggi inserito nel nuovo comune Conques-en-Rouergue. Torna al testo ↑

33. Stephanus I (non si conta quello indicato erroneamente al secolo precedente) fu abate dal 942 al 984; divenne in una data imprecisata vescovo di Clermont, senza però deporre l’abbaziato. Torna al testo ↑

34. Rouffiac, oggi Rieupeyroux, Aveyron. Torna al testo ↑

35. Stefano non è ovviamente l’autore della Traslazione, come erroneamente si dice nella nota in margine, ma della costruzione della statua reliquiario, nella quale fu posta partem ipsius capitis. Il modello è la majestas di Santa Maria, che lo stesso Stefano aveva collocato dietro l’altare della cattedrale di Clermont. Non viene citata la costruzione della chiesa destinata ad accogliere i pellegrini. Torna al testo ↑

36. Begone II condivise con Stefano l’abbaziato (dal 958) e l’episcopato (dal 961). Morì intorno al 1010. Torna al testo ↑

37. Ugo: il vero abate residente a Conques, che qui viene indicato insistentemente come santo, forse per contrastare un certo malumore di una parte almeno dei monaci di Conques, come è testimoniato in due punti del Libro dei Miracoli. Secondo la cronaca di Figeac era in realtà un priore nominato dall’abate di Figeac Geraldo. Non viene più nominato dopo il 984. Torna al testo ↑

38. Arnaldus (Arlardus, ma vi sono diversi personaggi con questo nome) fu abate ai tempi di Ugo Capeto 940-996 re di Francia dal 987; quindi è contemporaneo di Begone Torna al testo ↑

39. Liciongas... Torna al testo ↑

40. Roberto II il Pio 972-1031 fu re di Francia dal 996, il secondo della dinastia capetingia. Torna al testo ↑

41. Guibertus (Girbert) è associato a Begone fra il 996 e il 1004. Torna al testo ↑

42. Sconosciuto questo nipote del precedente. Torna al testo ↑

43. Allodium Dimense... Torna al testo ↑

44. Adelgerius (Adalgerius), non compare fra i vescovi di Narbona. Torna al testo ↑

45. Odolrico... non è chiaro se sia lo stesso personaggio nominato dopo. Torna al testo ↑

46. Lautardus... Torna al testo ↑

47. Enrico I 1008-1060, associato dal padre al regno di Francia nel 1027. Torna al testo ↑

48. Odolrico abate circa dal 1030 almeno al 1062. Fece costruire la chiesa attuale. Torna al testo ↑

49. Stefano II, dal 1065 al 1085. Nel 1084 ottiene da Gregorio VII la bolla che unisce Figeac a Conques. Torna al testo ↑

50. Begone III, eletto in violazione della bolla di Gregorio, in base alla quale l’abate sopravvissuto di Figeac avrebbe dovuto governare le due abbazie, fu deposto nel 1095, ma nel 1097 il concilio di Nîmes le divise definitivamente, e Begone rimase abate fino alla morte nel 1106~8. Probabilmente questa Cronaca venne redatta verso la fine del suo abbaziato. Torna al testo ↑