
La chiesa di San Secondo di Cortazzone è uno dei più interessanti documenti del romanico astigiano, anche per la suggestiva posizione, in cima ad una collina a circa un chilometro dall’abitato, e non disturbata da costruzioni moderne. La chiesa è discretamente conservata, anche se successivi interventi ne hanno modificato soprattutto la facciata. L'interno è a tre navate, terminanti in tre absidi semicircolari; la copertura originaria era probabilmente a capriate; le alte volte goticheggianti sono posteriori.
⇦ Torna alla pagina sul Romanico Astigiano Torna all’inizio della pagina ⇧

La parte absidale ha una decorazione molto raffinata, con alte e sottili lesene; poco sopra il basamento vi è una fascia decorativa a triangoli alternati chiari e scuri (« denti di lupo »); in alto abbiamo un coronamento con decorazione a scacchiera (« damier ») sorretta da una fila continua di archetti.
⇦ Torna alla pagina sul Romanico Astigiano Torna all’inizio della pagina ⇧

La decorazione superiore delle absidi continua su tutta la lunghezza delle fiancate laterali, e come quella è arricchita da motivi naturalistici o fantastici, inseriti con grande libertà. Anche l’interno, nelle decorazioni dei capitelli, mostra la stessa inesauribile fantasia di forme, il cui significato simbolico è ora per noi difficilmente decifrabile.
⇦ Torna alla pagina sul Romanico Astigiano Torna all’inizio della pagina ⇧




Anche all’interno vi è una decorazione scultorea varia e fantasiosa
⇦ Torna alla pagina sul Romanico Astigiano Torna all’inizio della pagina ⇧
Vai alla galleria di immagini →
Per visitare l’interno, ritirare la chiave presso:
- Signori Fiore, ultima casa a destra arrivando alla chiesa
- distributore ESSO in via Casale N° 1, vicino all’incrocio in valle dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 19,00 escluso domenica e festivi.
- Pizzeria-bar Il Puffo in via per Montafia N° 11
- Dal martedì al venerdì: ore 9,00/14,00 e 17,00/20,00
- Sabato e domenica: orario continuato 9,00/20,00
- Lunedì: chiuso
Si prega di lasciare un documento al ritiro della chiave.
Per info: tel 0141.995270 (Carlo)
⇦ Torna alla pagina sul Romanico Astigiano Torna all’inizio della pagina ⇧