Il paese è costituito da due località distinte, riunite in un unico comune nel 1928: Dusino è documentato a partire dal X secolo e deriva da duodecimum lapidem, cioè “dodicesima pietra miliare” [da Asti], mentre San Michele trae il nome dalla chiesa intorno alla quale sorse l’abitato. Ancora oggi, le due località hanno feste patronali separate. L'odierna parrocchiale di San Rocco, iniziata nel 1769, fu ampliata nel 1898. Fra gli arredi, sono pregevoli l’altare maggiore e la balaustra in marmo, realizzati su disegno di Filippo Juvarra per la chiesa del Regio Parco del castello di Viboccone, e qui trasferiti. Il Castello di Dusino risale probabilmente al secolo XIII e fu rimaneggiato nei secoli successivi. Il Castello di San Michele, fondato dai Gorzano nel XIV secolo, fu rinnovato in epoca barocca e trasformato nel XIX in un elegante castelletto neogotico.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Dusino San Michele (AT) CAP 14010
Abit. 1057 m. 264 s.l.m. Patroni San Rocco e San Michele
Municipio tel 0141.930123
www.comune.dusinosanmichele.at.it
email info@comune.dusinosanmichele.at.it
PEC dusino.san.michele@cert.ruparpiemonte.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Per saperne di più
- Sac. Alessandro Pescarmona
Dusino ricordi storici sull'antica Pievania di S.Martino ed attuale Prevostura di San Rocco 1941 Arti Grafiche Baietto Villanova d'Asti - Secondo Mossino
Dusino Vita di un Villaggio
Graficop Como 1984 - Mario Boca, Piercarlo Bollito
Dusino San Michele nelle cartoline d’epoca
Collana Quaderni di Studio dell’Ecomuseo del BMA, Gribaudo ed., Cavallermaggiore 2000
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Palazzi, castelli, dimore storiche
- Castello dei Conti Riccio
(proprietà privata) - Castello dei Mola di Nomaglio
(proprietà privata) - Castello di S. Michele
(proprietà privata)
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Itinerari di visita
- Tour dei cascinali
tra cui “Cascina Amalberto” tra Dusino e San Paolo Solbrito
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Centri religiosi
- Parrocchia San Michele Arcangelo
Via Parrocchiale 7 tel 0141.930282 - Chiesa di San Rocco (Dusino)
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Associazione Turistica Pro Loco Dusino San Michele
Corso Umberto I, 65 tel 393.2079662
cristinacortese.accornero@gmail.com - Associazione culturale e gruppo artistico “Il dusio d’oro”
corso IV Novembre 57 Dusino San Michele tel 0141.948414 / 347.5908452 - Associazione Nazionale Alpini, Circolo Grangia
Via Roma 10 tel 347.3988977
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- La Taverna di San Michele
Via Valfenera 1 tel 0141.930392
taverna4.wixsite.com/taverna - Trattoria La Grangia presso Associazione Nazionale Alpini
Via Roma 10 tel 389.1813593
www.lagrangiadibona.it info@lagrangiadibona.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- Agriturismo Amis d’la Ribota
Cascina Migliarina Collina San Antonio Strada Canta 36
tel 0141.934660 / 338.5933015 / 335.5644649
www.ribota.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori agricoli
- Perucca Pierbattista
Via Arcipretura 16 tel 0141.930241
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Piante, fiori, giardini
- Vivaio Campo Dei Fiori
Corso Industria tel 338.2337917
www.vivaiocampodeifiori.org vivaiocampodeifiori@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Mestieri d’arte
- Demis Lavorazione artistica del ferro
Via Roma 6 tel 339.8822007
www.facebook.com/FerroBattutoDemis
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧