
Strettamente legata al comune di Chieri, la cittadina di Riva ne ha seguito anche il destino economico, e fin dal XIX secolo le tradizionali attività agricole sono state affiancate dallo sviluppo dell’industria, in primo luogo quella tessile. Distrutte dagli incendi e dalle guerre le testimonianze dell’età medievale, le più interessanti opere d'arte risalgono al XVII e XVIII secolo, ed in tutte si riconosce in misura maggiore o minore l’intervento di Bernardo Vittone: la Parrocchiale di Maria Vergine Assunta, con la grande cupola ottagonale, il vicino Palazzo Comunale, nato come residenza della famiglia Grosso, ed il Santuario della Madonna della Fontana, a poca distanza dal paese.

Situata sul confine tra l’area di forte urbanizzazione della provincia di Torino, e le prime propaggini del Basso Monferrato, Riva mantiene ancora moltri tratti del paese di cultura contadina, con alcune case rurali di nobile semplicità.


Centro di devozione e di animazione è oggi, in località San Giovanni, l’umile casetta dove nacque il 2 aprile 1842 San Domenico Savio.


Molto significativa la festa di Sant’Albano, celebrata il 22 giugno, in occasione della quale viene portato in processione un carro tirato da cani in ricordo di un miracolo operato dal Santo.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
English Summary
The village of Riva has always been economically linked to the nearby town of Chieri and since the 19th century the traditional farming activities have been combined with the industrial development of the area, above all in the textile industry. The most interesting works of art date back to the 17th and 18th century and bear the traces of the influence of the architect Bernardo Vittone. These are: the parish church of Maria Vergine Assunta, with its great octagonal dome, the nearby Palazzo Grosso and the Sanctuary Madonna della Fontana, not far away from the centre of the village.
Palazzo Grosso hosts the administrative offices of the town hall as well as a Music Museum dedicated to traditional folk music.
In the suburb of San Giovanni is the ancient house where San Domenico Savio was born in 1842. Today it is the centre of the local parish youth club.
Particularly renowned is the local celebration of Sant’Albano, taking place every year on the 22nd of June, during which a parade is held with a cart trained by dogs, honouring a miracle made by the Saint.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Riva presso Chieri (TO) CAP 10020
Abit. 4608 m. 262 s.l.m. Patrono Sant’Albano
Municipio tel 011.9469103
www.comune.rivapressochieri.to.it
info@comune.rivapressochieri.to.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Palazzi, castelli, dimore storiche
- Palazzo Grosso
L’edificio è l’attuale sede dell’Amministrazione Comunale di Riva presso Chieri. Nel 1618 il Duca di Savoia Carlo Emanuele I donò alla sua favorita, Margherita Roussilon di Chatelard il castello di Riva, ricostruito dall’architetto Carlo di Castellamonte. Nel 1630 il castello passò ai Conti Grosso di Brozolo da cui prese il nome, e negli anni successivi subì un lento ma costante declino, finchè nel 1726 venne decisa la sua ricostruzione. Nel 1738 l’architetto Bernardo Vittone, già autore di altre opere a Riva, fornì nuovi disegni e planimetrie. I lavori di ricostruzione furono lunghi a causa di vari passaggi di eredità e di vicende storiche. Nel 1771 l’architetto Bays fornì nuovi disegni, ma il progetto definitivo lo si deve all’architetto Mario Ludovico Quarini, che fu incaricato dalla contessa Faustina Mazzetti di Montalero nel 1779.
Piazza Parrocchia (Municipio) 4
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Musei, aree espositive e gallerie d'arte
- Civico Museo del Paesaggio Sonoro
Una raccolta di strumenti musicali, curata da Domenico Torta ed i Musicanti di Riva presso Chieri, che intende documentare la musica di tradizione orale, tutti gli aspetti della cultura religiosa legata ad un territorio. L'allestimento provvisorio del Museo è nelle splendide sale di Palazzo Grosso, con decorazioni e affreschi tardo settecenteschi a carattere tematico.
Aperto tutte le domeniche, Ore 16-19, Ingresso libero
Info e prenotazione gruppi: Comune 011.9469103
www.museopaesaggiosonoro.org - Tessitura Rivese Beltramo 1925
Bottega Storica Tessile
Presso un’azienda storica sono possibili visite ai locali di produzione e ad allestimenti di stoffe e prodotti finiti per la casa esposti in ambienti del secolo scorso (1900)
Visite per gruppi o privati
Via Circonvallazione 11 tel 011.9469113
www.tessiturarivese.it customer.service@tessiturarivese.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Pro Loco
Per Informazioni e Iscrizioni:
Cosimo Fiume 339.1027472 Roberta Iantorno 333.2510960 - Associazione culturale Il Carro
silgio@lbero.it - Cascina Macondo -
Cèntro Nazionale pér la Promozióne délla Lettura Creativa ad Alta Vóce
Borgata Madonna della Rovere 4
tel 011.9468397 tel 328.4262517
www.cascinamacondo.com info@cascinamacondo.com - Compagnia dell’Orso Nero
Rievocazioni storiche di una compagnia mercenaria trecentesca
tel 339.6544359
digilander.libero.it/compagnia_orso_nero/index.htm
compagniadellorso@hotmail.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Sport e tempo libero
- Proloco Riva Sport A.S.D.
Silvia Ferraris 347.0903439 Roberta Iantorno 333.2510960 - Tennis Oratorio S. Giuseppe
Piazza Parrocchia 2 tel 011.9469656 - Piscina Estiva Ivest Nuoto
Strada per Buttigliera d’Asti tel 011.9431228 - Maverick di Massimo Cacciatore
Il Massimo per il Cavallo
via Vittorio Veneto 40 tel 011.9469564 / 338.7193166 - Azienda Agricola Domus Equi / La Piana dei Gi-Giò
Allevamento cavalli, maneggio, equitazione ricreativa per disabili
Coltivazione e vendita diretta ortaggi
Strada Padana Inferiore 103 tel 338.1990900
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Alberghi, residence
- Hotel Ristorante Cascina Speranza
via Roma 35 tel 011.9468186
www.lasperanzarist.com cascinasperanza@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Mulino della Torre
Via Montù Anselmo 179 tel 011.9424679
www.mulinodellatorre.com info@mulinodellatorre.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Hotel Ristorante Cascina Speranza
via Roma 35 tel 011.9468186
www.lasperanzarist.com cascinasperanza@libero.it - Ristorante Pizzeria Nazionale
Via Vittorio Veneto 23 tel 011.9469193
www.ristorantenazionale.info info@ristorantenazionale.info - Ristorante Pizzeria La Riviera
Via dei Finelli 6 Frazione San Giovanni
tel 011.9921115 / 349.5502082
www.ristorantepizzerialariviera.com lariviera@tin.it - San Grato Bar Trattoria Pizzeria
Via S. Grato 13 tel 011.9431208 - Ristorante Pizzeria Il Menestrello
Via Sant’Antonino 18 tel 011.9401223
chrisis@tiscali.it - Il Quadrifoglio Pizzeria da asporto
via Vittorio Veneto 25 tel 339.7659361
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- Agriturismo Cascina Serramena
Cascina Serramena Alta 30 tel 011.9469184 / 339 6947446
www.agriturismocascinaserramena.com sonia.mer@libero.it - Agriturismo La Cinciallegra
Frazione Madonna della Fontana Cascina Serramena Bassa 25
tel 011.9469045 / 347.2992395
www.lacinciallegra.it info@lacinciallegra.it - Agriturismo Va’ e Vieni
Cascina Casarotto 24 tel 011.9468184 / 334.7241828
www.agriturismovaevieni.com vaevieni@hotmail.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori agricoli
- Agripiù Latticini caprini: Latte fresco Formaggi Gelati
Cascina San Dalmazzo 24 tel 011.9469615 - Agrisalumeria San Bernardino
Cascina San Bernardino 23 via Tamagnone tel 347.8411409
www.agrisalumeriasanbernardino.it
info@agrisalumeriasanbernardino.it - Agrisalumeria San Giovanni
Via dei Finelli 32 tel 011.9469387 / 373 8028080 - BioOrto del Pianalto
Via Tamagnone - Riva presso Chieri (TO)
Via Villa Luigina - Chieri
giorgio@pianalto.eu tel 331.2889022 - Agrimacelleria Il Maslé
tel 348.7242482 www.agrimacelleria.it- Macelleria - Via Vittorio Veneto 48 bis
- Area attrezzata - Cascina Vercellina
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori tipici e specializzati
- Pasticceria Rivese di Massimo e Simona
Via Vittorio Veneto 40 tel 011.9468223 - Panificio Pasticceria Vergnano
fraz. Pessione via Martini e Rossi 105
tel 011.9436363 - Panificio Pasticceria Pozzo Andrea
via Vittorio Veneto 12 tel 011.940.1240 - Pane e grissini Salvalaggio
via Vittorio Veento 29 tel 011.9469152 / 349.1571984 - Gelateria Goria
Via delle Moglie 19 tel 011.9469129
www.gelateriagoria.it info@gelateriagoria.it - elateria Favaro
- La Bottega delle Primizie
- via Cavour 47 10026 Santena
- via Vittorio Veneto 25 Riva presso Chieri
- Agrimacelleria Il Maslé
tel 348.7242482 www.agrimacelleria.it- Macelleria - Via Vittorio Veneto 48 bis
- Area attrezzata - Cascina Vercellina
- Macelleria Aruga
Via Vittorio Veneto 31 tel 011.9469202 - Macelleria Rattalino
via Vittorio Veneto 19 tel 011.9469178
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Piante, fiori, giardini
- Musso Garden Center di Musso Valter
S.S. 10 - Strada Ronello 2 tel 011.9468566
www.vivaimussogarden.it info@vivaimussogarden.it - Baima Griga Luca Fioraio
Via Vittorio Veneto tel 011.9469305 - Fasano Manutenzione aree verdi
Via della Grena 26 tel 338.3601642
www.fasanoilgiardiniere.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Mestieri d’arte
- Lorenzon Gift
Oggettistica e decorazione d’interni
Via Pietro Andriano 8 tel 011.9876410
lorenzongift.it - Umberto Pennazio restauratore, mobiliere
Via Don Gnocchi 6 tel 011.9469781 - Tessitura Rivese Beltramo 1925
Bottega Storica Tessile
Via Circonvallazione 11 tel 011.9469113
www.tessiturarivese.it customer.service@tessiturarivese.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧