Il territorio del comune di Marentino dimostra ancora una netta vocazione agricola, così come nel centro storico, sormontato dal Castello, sono riconoscibili i caratteri dell’antico borgo medievale. Nel cimitero del paese la Chiesa di Santa Maria Assunta conserva una traccia significativa della sua origine romanica nella facciata in cotto sormontata da una bifora in pietra; all’interno si possono vedere affreschi del XIV e XV secolo.

Molto suggestivo il borgo di Avuglione, che conserva ancora l’impianto antico.
Il castello della borgata Vernone è ora adibito a casa di riposo, senza che la nuova destinazione ne abbia alterato i valori estetici e storici.
Un simpatico pretesto per girare negli angoli meno frequentati del paese è la ricerca dei Rebus, dipinti murali di grandi dimensioni che sotto forma di giochi enigmistici raffigurano le bellezze del territorio.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Affreschi dalla chiesa di Santa Maria Assunta

![]() |
![]() |

⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Marentino (TO) CAP 10200
Abit. 1349 m. 383 s.l.m. Patrono San Rocco
Avuglione: Patrona Santa Maria Maddalena
Municipio tel 011.9435000
www.comune.marentino.to.it
info@comune.marentino.to.it
PEC comune.marentino@legalmail.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Per saperne di più
- Enrico Bassignana Marentino Edizioni Comune di Marentino s.i.d.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Palazzi, castelli, dimore storiche
- Casa Zuccala
Questa storica dimora del XVII secolo è una testimonianza perfettamente restaurata delle tipiche “vigne”, residenze di campagna delle famiglie borghesi piemontesi tra Seicento ed Ottocento. La Casa ospita anche una interessante collezione di oltre 500 piante aromatiche.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Itinerari di visita
- → I percorsi di Marentino
- → Scopri i Monumenti di Marentino
- → Percorsi MTB di Marentino
- → Strade di Colori e Sapori
- → Mappa dei sentieri di Marentino
- → Tra le vie dei Rebus
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Centri di ricerca
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- → Associazione turistica per Marentino
- → La banda musicale di Marentino
- → Avis Marentino
- → Associazione Culturale Casa Zuccala
- → Circolo Ricreativo Culturale
- → Gruppo Storico di Vernone
- → Il Melograno
- → Unione sportiva Marentinese
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Breakfast Cascina nel Bosco
Cascina Pianta 73 Frazione Vernone
tel 011.9435186 / 349.2311491
www.cascinanelbosco.it cascinanelbosco@gmail.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Trattoria Bar Il Tavernone
Strada Maestra Frazione Vernone 55 tel 011.9435091
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧